Nuova mail : studiolegaleforlin@gmail.com
Lo Studio Legale
Lo Studio Legale Forlin offre le sue consulenze in materia legale a privati e aziende, garantendo a tutti i suoi clienti un’assistenza trasparente sulle iniziative difensive e sui passaggi in corso e competenti e puntuali risposte giuridiche.
Ogni caso è trattato con un primo incontro conoscitivo su appuntamento in cui vi è un’analisi del caso e delle problematiche dell’assistito.
Vi è una definizione degli obiettivi, con confronto tra le aspettative e ciò che è oggettivamente raggiungibile.
Quindi si procede con una programmazione delle strategie, ossia la definizione delle misure da mettere in atto per ottenere nel minor tempo possibile e con la massima soddisfazione una risoluzione alla problematica esposta.
L’avv. Forlin Nadia svolge attività di assistenza e consulenza stragiudiziale e giudiziaria, assicurando ai suoi assistiti la rapidità della risoluzione delle controversie, anche attraverso strumenti alternativi al giudizio quali la negoziazione assistita e la mediazione civile e commerciale.
Attività dello Studio
Lo studio legale si occupa principalmente di diritto civile e di diritto penale.
Vengono trattate questioni anche di diritto tributario, amministrativo e militare.
L’ambito del diritto civile comprende principalmente:
- il diritto di famiglia: separazione, divorzio, unioni civili, convivenze, unioni civili, tutela dei minori e adozioni; riconoscimento e disconoscimento responsabilità genitoriale;
- la volontaria giurisdizione: amministrazioni di sostegno, tutele e curatele con ricorsi e istanze; oltre a seguire le procedure per l’accettazione dell’eredità con beneficio di inventario e le rinunce per i minori;
- la responsabilità civile (il risarcimenti danni nei vari ambiti);
- la tutela nell’ambito del diritto ereditario -successioni ereditarie, divisioni, ecc.-;
- riconoscimento diritti reali: usucapione; azioni confessorie e negatorie; tutela dei diritti possessori;
- il diritto delle Locazioni (ad es. contratti, affitti; sfratti; indennità di occupazione);
- contrattualistica nei vari ambiti;
- diritto fallimentare (sia per la posizione dei creditori privilegiati o chirografari; sia dei debitori),
- procedure di esdebitazione;
- il recupero crediti in via stragiudiziale e giudiziale, monitoria e fino alle procedure di esecuzione forzata (mobiliare e immobiliare) e la contrattualistica.
L’ambito del
diritto penale si esplica nella difesa delle persone iscritte nel registro degli indagati, imputati o nella fase di espiazione della pena, ma anche la tutela delle persone offese e danneggiate da reato anche con la costituzione di parte civile.